PRODURRE IN CINA, SI CONTINUANO A SPOSTARE LE PRODUZIONI IN ORIENTE
Sameer Africa LTD, azienda Keniana un tempo appartenuta a Bridgestone che produce pneumatici per vettura, ha deciso di chiudere il suo stabilimento di Nairobi e di andare a produrre in Cina e in India. Competere con i prodotti asiatici diventa dunque difficile persino in Africa, a causa soprattutto della bassa produttività del lavoro, agli elevati costi delle materie prime e alla necessità di sempre più sofisticate tecnologie.
Anche lo storico marchio Inglese MG ha deciso di non produrre più auto in Gran Bretagna. L’icona del design Inglese a quattro ruote, ha annunciato il trasferimento del suo intero processo produttivo in Cina. Fondata nel 1920 come marca di vetture di lusso, era già diventata Cinese nel 2005, quando fu acquistata da Nanijing Automobile Group di Nanchino. Rimarrà in Inghilterra il settore di vendita, marketing ed il post-vendita. I modelli prodotti in Cina , arriveranno d’ora in avanti, già completi alla distribuzione.
Vuoi approfondire l’argomento? Scrivici
[huge_it_forms id=”3″]