Cina: apre al traffico il ponte marino più lungo del mondo

Il ponte marino più lungo al mondo è stato inaugurato qualche settimana fa, in Cina. Si tratta del ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao: 55 chilometri che uniscono, appunto, Hong Kong e Macao alla Repubblica popolare cinese.

La Cina di Xi Jinping si conferma un Paese dove innovazione tecnologica e avanguardia pionieristica costituiscono il modus operandi di una nazione dove i singolo agisce virtuosamente per l collettività.

Con i suoi 55 km sul mare, è il ponte marino più lungo del mondo frutto di un’opera ingegneristica senza precedenti che si districa tra isole artificiali e un tunnel sottomarino: secondo le informazioni fornite dalle autorità, sembrerebbe che il ponte più lungo al mondo Hong Kong-Zhuhai-Macao possa resistere a terremoti di magnitudo 8, uragani e a scontri di navi da carico.

Il ponte più lungo al mondo fa parte di un progetto di più ampio respiro che vede l’aspetto urbanistico e quello economico uniti verso uno scopo comune: come afferma la testata Cgtn: “The 55-kilometer long bridge is a key element for China’s plan to build a well-connected and more competitive Greater Bay Area, which encompasses 11 cities including Hong Kong and Macao, that are home to a combined total of 68 million residents”.

Se Hong Kong è considerata una delle delle città più popolate del mondo dove, in alcuni quartieri, lo sfruttamento intensivo dello spazio è sinonimo di lotta alla convivenza, Macao ha, invece, l’aspetto di una metropoli europea mentre Zhuhai è una delle cinque zone economiche della Cina.

L’unione strategica tra queste zone grazie al ponte marino più lungo al mondo darà esiti interessanti per coloro che hanno interessi economici in Cina.

 

Vuoi sapere come investire fabbricando i tuoi prodotti in Cina? Scrivici!

[huge_it_forms id=”3″]

 

Scroll to Top
Scroll to Top