Il bambù: la pianta che salverà il mondo

Versatilità, resistenza, leggerezza sono tra le caratteristiche che rendono il bambù adatto agli utilizzi più vari. Le sue incredibili proprietà, invece, fanno pensare che questa pianta possa essere il modo più economico e “spontaneo” di salvaguardare il pianeta.

La pianta

Il bambù è una delle piante a più alto tasso di crescita del mondo. Appartiene alla famiglia delle Poaceae (o graminacee), è sempreverde ed è originario delle regioni tropicali e sub-tropicali, specialmente in Estremo Oriente. In natura è presente con circa 100 generi e più di 1000 specie, che si adattano ai climi più diversi. Alcune specie di bambù possono crescere di 91 cm in un periodo di 24 ore e arrivare a misurare fino a 40 metri di altezza. Esistono bambù gialli, striati, neri, spinosi, rampicanti.

Nelle foreste di bambù della Cina centro-meridionale, tra i 1800 e i 3000 metri di altitudine, vive il Panda Gigante, che si nutre delle sue foglie. Le fonti WWF affermano che il panda è la specie animale a maggior rischio di estinzione. Le cause principali sembrano essere il continuo impoverimento del suo habitat naturale (ridotto dagli insediamenti umani) e il basso tasso di natalità della specie. Oggi si stima che vi siano meno di 2000 esemplari.

Il bambù per l’ambiente

In un periodo di continua deforestazione e dove la concentrazione di CO2 in atmosfera ha superato ormai stabilmente le 400 parti per milione, il bambù può essere veramente la risposta più concreta per un futuro eco-sostenibile.

Le piante di bambù hanno infatti caratteristiche uniche che le rendono delle estremamente utili per l’ambiente circostante:

  • elevato assorbimento di anidride carbonica: una foresta di bambù è in grado di catturare fino a 17 tonnellate di carbonio per ettaro all’anno, grazie alla notevole e perenne superficie fogliare;
  • forte capacità di contrastare l’inquinamento atmosferico e del suolo: le radici del bambù trasformano gli agenti inquinanti in biomassa;
  • a differenza di altre graminacee come il grano, la canna da zucchero ed il riso, le piante di bambù non sono spesso colpite da malattie, non necessita quindi di particolari attenzioni;
  • elaborando i nitrati, alcune specie di bambù possono favorire la pulizia di fiumi e laghi;
  • le radici di bambù possono prevenire frane e smottamenti, sono ideali per il consolidamento e il rimboschimento di terreni;
  • resistenza agli incendi: allo stato verde è difficilmente combustibile;
  • tempi di crescita molto brevi rispetto ad altre piante.

 

Gli usi

In tutto il mondo, ma specialmente nell’Asia sud-occidentale, il bambù ha un notevole significato economico e culturale, avendo numerosi utilizzi, tra cui i più importanti sono:

  • Nutrimento. Le radici del bambù sono un ingrediente fondamentale della cucina asiatica. In Cina vengono utilizzate anche per produrre birra, tè, persino le bacchette con cui mangiano. Si dice abbiano innumerevoli proprietà, infatti sono usate anche nella medicina cinese.

  • Materiale da costruzione. Il bambù è forte, flessibile, leggero. Ha una resistenza alla compressione specifica superiore rispetto a legno, mattoni o cemento, e una resistenza alla trazione specifica al pari dell’acciaio.
  • Materia prima di carta e parquet, grazie alle fibre molto lunghe.
  • Materiale di fabbricazione di mobili e articoli di arredamento come tavoli, sedie, scarpiere, prestandosi molto bene alla tinteggiatura.

 

Le ultime tecnologie hanno inoltre permesso di ottenere dal bambù una fibra morbida per la creazione di tessuti. I tessuti in bambù sono antibatterici, ipoallergenici, traspiranti, resistono agli odori e rilasciano umidità, regolando così la temperatura corporea. Inoltre, costituisce una naturale protezione contro i raggi UV.

Alcune specie di bambù, inoltre, come il Bambusa vulgaris, sono usate nell’industria cosmetica per la fabbricazione di creme e lozioni. La sua linfa contiene infatti amminoacidi, vitamine e numerosi sali minerali tra i quali il silicio. Per le sue caratteristiche è usato come emolliente, rinfrescante e tonificante della pelle. Inoltre, migliora la resistenza dei capelli e svolge un’azione protettiva nei confronti degli agenti esterni.

Scopri come importare dalla Cina gli articoli in bambù realizzati da China Wi, aiutaci a diffondere la cultura della sostenibilità ambientale.

 

Scroll to Top
Scroll to Top