C’è stato un tempo in cui le persone hanno apprezzato i prodotti provenienti dalla Cina. Oggetti come mobili, set da pranzo e da tè avevano un valore culturale inestimabile in tutto il mondo. Poi le parole “Made in China” sono diventate sinonimo di basso prezzo e scarsa qualità.
Intorno agli anni ’80, la Cina ha infatti ha avviato un processo di industrializzazione forzata, sfruttamento della manodopera e delle risorse, che l’ha portata a diventare fornitore di moltissimi marchi in tutto il mondo, che potevano così realizzare i loro prodotti a un costo bassissimo.
Le riforme
Qualche tempo fa, il governo centrale ha redatto un piano quinquennale per cambiare le cose. Questo piano ha cercato di allontanarsi dalla quantità per dirigersi verso la qualità, con l’aiuto di fondi esteri per spostare l’economia cinese nella catena del valore globale. “Made in China 2025” è un’iniziativa governativa volta a trasformare la nazione in una potenza di produzione mondiale innovativa e verde entro il 2025.
A livello nazionale e interno, la Cina ha iniziato a decentralizzare la gestione delle fabbriche ai governi locali per aumentare la vitalità del mercato e ha aumentato il coinvolgimento delle imprese private, privilegiando così l’innovazione rispetto alla produzione di massa.
Sono stati così inseriti macchinari tecnologici ed innovativi a basso impatto ambientale, a sostegno e/o in sostituzione della manodopera. Le conseguenze dirette di questi cambiamenti, oltre a quelle ambientali, sono condizioni lavorative decisamente migliori.
Oltre alle riforme relative alla gestione industriale, infatti, la costante apertura della Cina nel corso degli anni ha portato il governo a varare anche riforme in ambito di diritti umani e diritti dei lavoratori, un aumento costante dei salari, nonché riforme ambientali sulla protezione dell’ecosistema e sul controllo dei rifiuti industriali.
Insomma, la Cina si è ormai adeguata agli standard occidentali sotto diversi punti di vista.
La rivoluzione qualitativa
Oggi la Cina è una fonte di prodotti a vari livelli di qualità. Anche prodotti di altissima qualità sono prodotti in Cina. Marchi di lusso, smartphone e altri beni di consumo di alta qualità sono fabbricati in Cina.
Come al solito, quando la Cina prende una direzione, raggiunge gli obiettivi in modo rapido ed efficace. In pochi anni, infatti, la Cina ha soddisfatto requisiti fondamentali come l’acquisizione di competenze e tecnologia, la formazione di lavoratori qualificati e lo sviluppo e la manutenzione di infrastrutture sostenibili.
Le fabbriche cinesi possono e fabbricano prodotti di qualità
I produttori cinesi si stanno concentrando sempre più sulla produzione di prodotti di valore, l’industria manifatturiera del paese nel suo insieme ha certamente fatto passi da gigante negli ultimi decenni.
China Wi vanta oltre 20 anni di esperienza nell’importazione di prodotti a marchio realizzati in Asia. Il nostro team si è sempre occupato in prima persona della verifica delle fabbriche e la qualità dei fornitori a cui affidiamo la realizzazione dei prodotti dei nostri clienti. Ed è proprio dai nostri Controlli di Qualità che deriva la sicurezza di queste affermazioni.
Come ottenere prodotti di qualità dalla Cina
Qualità/prezzo
La maggior parte degli importatori desidera la massima qualità del prodotto, spingendo contemporaneamente il proprio fornitore al prezzo più basso possibile. È chiaro, però che a domanda dell’acquirente a prezzi bassi corrispondono prodotti di scarsa qualità. È fondamentale dunque fare una vasta ricerca del miglior fornitore in termini di qualità/prezzo.
Come trovare il miglior fornitore in un’area vasta come la Cina?
Specifiche del prodotto
Naturalmente, è necessario che il fornitore riceva informazioni complete ed esaustive sugli articoli da produrre, per evitare che decida di colmare eventuali lacune di propria iniziativa e realizzare un prodotto che si scosta dai tuoi requisiti.
Come superare le difficoltà linguistiche e culturali?
Verifica della qualità dei prodotti cinesi con ispezione
Per assicurarsi di ricevere prodotti di qualità è fondamentale effettuare un’ispezione pre-spedizione per confermare che la merce soddisfi le tue esigenze. Un errore comune è affidarsi esclusivamente al personale addetto al controllo qualità di fabbrica, che per ovvi motivi potrebbe non essere completamente affidabile.
Come trovare un ispettore indipendente che si occupi dei QC al posto tuo?
La risposta a tutte e tre le domande è affidarsi a un’azienda esperta che si occupi di gestire l’intera filiera produttiva e di controllo al posto tuo. China Wi lavora nel settore da oltre 20 anni, supportando le aziende italiane nell’acquisto dei propri prodotti a marchio dall’Asia, seguendo in prima persona ogni step, dall’ideazione e dal design del prodotto, alla ricerca del miglior fornitore, alle ispezioni in fabbrica, fino alla gestione del trasporto e delle spedizioni.
Contattaci per avere maggiori informazioni su come importare dalla Cina prodotti di qualità.