La guerra dei dazi tra USA e Cina preoccupa il mercato internazionale, incluso UE e Italia. Ma i negoziati sulla cosiddetta “Fase Uno” fanno sperare in una tregua positiva per l’economia mondiale, favorendo le importazioni.
Se vuoi importare dalla Cina i tuoi prodotti a marchio, affidati a China Wi, seguiremo con te ogni step e sarai sempre aggiornato sulle novità sui Dazi Doganali e sugli ultimi trend di mercato.
I rischi dell’Italia
L’Unione Europea rappresenta un mercato unico. Ciò significa che tutti i paesi membri dell’Unione applicano gli stessi dazi doganali, quando si importa da paesi extra-europei. Se invece si importa da uno stato membro dell’Unione non bisognerà pagare alcun dazio.
L’incremento dei dazi verso un determinato Paese, spesso porta tale Paese a dover cercare soluzioni alternative e stringere collaborazioni con terze parti. Il contrasto tra Cina e USA ha rappresentato una vera e propria minaccia per l’Unione Europea. Infatti, se l’UE avesse favorito gli USA, rischiava che Pechino estendesse la nuova politica sui dazi anche all’Europa.
Il Fondo Monetario Internazionale stima che due anni di conflitto tra Usa e Pechino possano costare all’Europa circa 80 miliardi di minor crescita.
La Fase Uno
Negli ultimi giorni, Pechino ha accettato l’offerta di Washington per siglare l’accordo sulla cosiddetta “Fase-uno”. Da giorni i ministri cinesi hanno inviato segnali di pace e auspici di una pronta risoluzione dei contrasti commerciali tra le due prime potenze mondiali, che da venti mesi tiene aziende e mercati con il fiato sospeso. Pechino ha fatto sapere che ha cancellato i controdazi e spera di ampliare l’intesa con gli Stati Uniti, e le borse festeggiano.
Come si calcolano i Dazi Doganali
I dazi variano a seconda del prodotto che si vuole importare. In generale, se si tratta di prodotti che non vengono realizzati in Europa (quasi tutta l’elettronica di consumo, ad esempio), i dazi tendono ad essere molto bassi, a volte anche assenti.
Ecco qualche esempio:
- Orologi da polso: 4.5%
- Tablet: 0%
- Pannelli solari: 0%
- Magliette: 12%
- Biciclette elettriche: 6%
- Lampade a LED: 4.7%
- Arachidi: 12.8%
L’anti-dumping
Al contrario, quando si importano prodotti appartenenti a settori industriali importanti anche in Europa, allora i tassi tendono ad essere molto più alti visto che tali prodotti andranno a fare diretta concorrenza alle aziende manifatturiere europee. Si tratta delle cosiddette misure anti-dumping.
L’anti-dumping riguarda diverse categorie di prodotti: si va dai mandarini (clementini compresi) ai tubi d’acciaio saldati, dalle biciclette alle stoviglie, passando per aspartame, piastrelle e pannelli solari.
Ad oggi, sono in tutto 52 i prodotti cinesi su cui la Ue – in base al protocollo del 2001 sull’accesso nella Wto della Repubblica Popolare Cinese – ha imposto dazi doganali.
Stop ai dazi sul fotovoltaico
Uno degli esempi più rilevanti di riduzione delle misure antidumping verso la Cina, riguarda l’importazione di pannelli fotovoltaici. Da dicembre 2013, Bruxelles aveva stabilito dazi compresi tra il 27,3% e il 64,9% sull’importazione di moduli solari cinesi e sulla componentistica nel territorio UE.
Il 31 agosto 2018, la Commissione Europea ha lasciato scadere le misure protezioniste, definendo solamente un prezzo minimo di vendita.
La decisione dell’UE di non prorogare il bando rientra all’interno di logiche più ampie, che tengono conto di diversi fattori sia economici che politici. Negli ultimi anni, i prezzi dei moduli solari prodotti in Cina si sono infatti allineati alla media di mercato. Inoltre, questa decisione ha rappresentato un passo importante nel percorso dell’Unione Europea verso il raggiungimento degli obiettivi di medio e lungo termine relativi alle energie rinnovabili.
Non rinnovare le misure antidumping è stata un’occasione per l’UE di riportare i rapporti commerciali con la Cina a una stabilità e ad un equilibrio vantaggioso per entrambe le parti.
Importare dalla Cina con Witrade
Con China Wi importare direttamente dalla Cina non sarà più un incubo.
- Idea e sviluppo. Ti aiutiamo a concretizzare le tue idee e a sviluppare i tuoi prodotti a marchio. Il nostro ufficio grafico ti assisterà nel realizzare ogni tipo di customizzazione.
- Qualità/prezzo. Grazie alla nostra esperienza ventennale, vantiamo un parco fornitori molto vasto, per cui possiamo garantirti il miglior prodotto in termini di qualità/prezzo.
- QC e certificazioni. Il nostro team si occupa personalmente di effettuare i controlli di qualità in fabbrica e di fornirti tutte le certificazioni necessarie.
- Trasporto e consegna. Le spedizioni via nave o via aerea non sono un problema, rispondiamo a tutte le tue esigenze occupandoci personalmente del trasporto e consegnando direttamente presso il tuo magazzino.
- Avrai informazioni sempre complete e aggiornate sui nuovi trend di mercato e su tutto ciò che riguarda l’importazione, inclusi i tanto temuti dazi doganali, di cui ovviamente ci occupiamo noi!
Tutto ciò che dovrai fare è affidarti a noi e… ricevere i tuoi prodotti, proprio come li avevi pensati!