L’edizione di dicembre-gennaio della prestigiosa rivista Millionaire racconta la storia di China Wi e il nuovo progetto franchising.
Una società con 20 anni di esperienza sui mercati asiatici lancia oggi una proposta in franchising per lo sviluppo del suo modello, che consente di supportare le aziende nel concepire e realizzare i propri prodotti a marchio in Asia.
Il tuo ufficio acquisti a Shanghai
Facile dire: “vado a produrre in Cina o in qualche altro Paese asiatico”. Tutti conoscono i vantaggi di queste piazze, ma lavorarci è un altro paio di maniche. Per dirla in breve, occorre sapere dove mettere le mani ed è indispensabile un know-how specifico. Come quello di Witrade, una realtà che vanta un’esperienza ventennale proprio in questo campo ed è in grado di garantire i risultati migliori. Proprio su questa base collaudata, Witrade lancia oggi una proposta in franchising che offre diversi vantaggi, dei quali ci parla Gianluigi Di Giorgio, co-fondatore della società insieme a Roberto Del Monaco.
Qual è la storia di Witrade e da quando è presente sul mercato italiano?
«L’idea di Witrade nasce circa 20 anni fa da due amici, entrambi con grande esperienza sui mercati internazionali, principalmente quelli asiatici. Mettendo insieme le nostre esperienze (una con know-how verso gli acquisti e l’industria con focus sulle tecniche produttive, l’altra con profonda conoscenza del mercato e dei consumatori), abbiamo deciso di avviare una società che potesse supportare aziende Italiane nel settore dell’industria e del commercio a concepire e realizzare i propri prodotti a marchio in Asia, seguendo e certificando l’intera filiera».
Quali sono i principali servizi che offre e a chi si rivolge?
«La nostra azienda si rivolge a tutti coloro che vogliono sviluppare e realizzare produzioni in Asia e che non hanno adeguate competenze per farlo. Oppure, non hanno le risorse economiche e umane, non hanno il tempo necessario,
diffidano delle aziende cinesi o, semplicemente, vogliono delocalizzare la propria produzione al fine di garantirsi un importante saving. Per far questo forniamo tutti i servizi necessari al fine di mettere in sicurezza i nostri partner, gestendo l’intera supply chain».Oggi Witrade si sta sviluppando anche in Italia con un progetto franchising. Ce ne vuole parlare?
«L’idea è quella di mettere a disposizione dei franchisee i nostri anni di lavoro, le nostre esperienze, il nostro team, il gestionale interno sviluppato ad hoc e tutte le strutture che nel tempo abbiamo creato con la certezza del successo del nostro lavoro e dei nostri processi. Per assistere al meglio i franchisee, in Italia li supportiamo tramite i nostri product manager con esperienza specifica per categoria merceologica. In Cina possono avvalersi dei nostri merchandiser per garantire i rapporti con le fabbriche, di un efficiente controllo di qualità interno per verificare la regolarità e la conformità del prodotto, del nostro Shipping department per la parte logistica e la gestione documentale e doganale. Inoltre gli affiliati potranno usufruire del nostro ufficio grafico per le personalizzazioni o creazioni di packaging, oltre ai nostri uffici in Italia e in Cina, qualora ne ne avessero necessità, per organizzare incontri, riunioni e presentazione progetti».
Quali sono le principali condizioni di affiliazione e che vantaggi offre?
«Le condizioni di affiliazioni sono molto semplici ed economiche. Chiediamo solo una fee d’ingresso che garantisce i servizi sopra descritti e un contributo minimo mensile a supporto delle comunicazioni verso l’esterno e di tutte le attività di marketing congiunto. Oltre a questo non sono previsti altri investimenti. I vantaggi più rilevanti per il nostro franchisee sono l’utilizzo del nostro data base, con oltre 120mila prodotti al suo interno, l’autonomia nel decidere i prezzi di vendita e, conseguentemente, i propri guadagni, un corso di formazione presso i nostri uffici su tutte le tecniche del trading internazionale e su tutti i flussi da gestire, nonché l’utilizzo del marchio, conosciuto a livello nazionale, con conseguente beneficio delle numerose attività Web e Social a supporto».
A chi si rivolge la proposta di affiliazione e quali prospettive offre?
«A tutti coloro che vogliono aprire il proprio ufficio acquisti in Cina, che vogliono fare trading internazionale mettendo a frutto le proprie conoscenze sul mercato italiano, a chi desidera affiancare al proprio ufficio acquisti nazionale uno internazionale e a tutti coloro che decidono di investire sulle proprie capacità relazionali e imprenditoriali. È sufficiente conoscere qualche potenziale cliente o comprare per la propria struttura per poi rivendere. Le prospettive economiche e di crescita sono elevatissime, avendo noi in portafoglio migliaia di prodotti in numerose categorie merceologiche e potendo l’affiliato decidere in autonomia il prezzo di vendita. Il margine sarà diviso con noi in maniera paritaria. Sarà così possibile guadagnare tanto senza nessun costo fisso. I costi fissi saranno tutti a carico nostro».
Unisciti a noi e diventa un esperto di trading internazionale in pochi semplici passi.
Fonte: https://www.millionaire.it/Witrade-il-tuo-ufficio-acquisti-a-shanghai/