La Cina ha vinto la sua battaglia contro il Coronavirus. Il report dell’OMS del 15 marzo riporta soli 27 casi confermati di persone contagiate in tutta la Cina. Gli epidemiologi di tutto il mondo hanno rilasciato dichiarazioni su come le misure tempestive e aggressive adottate dalla Cina per affrontare il virus, ma anche da Hong Kong e Singapore, si siano rivelate estremamente efficaci. In soli due mesi circa, la Cina ha contrastato e fermato il Covid-19, impresa non semplice per un paese con quasi 1 miliardo e mezzo di popolazione.
Ancora una volta, la Cina e il popolo cinese dimostrano al mondo la loro tenacia e il loro coraggio, i sacrifici che ognuno di loro ha fatto per il bene comune, con l’obiettivo di superare in fretta uno dei momenti più difficili che il paese ha dovuto affrontare negli ultimi decenni.
E adesso, la Cina è pronta a ripartire. Il presidente Xi Jinping ha affermato che, mentre le misure precauzionali e contenitive saranno portate avanti, la Cina riprenderà la sua corsa allo sviluppo economico, per raggiungere gli obiettivi prefissati. Le fabbriche e gli uffici in tutta la Cina hanno iniziato a riaprire e riprendere la consueta attività da circa due settimane.
Le strade e i parchi si riempiono di nuovo, nelle stazioni molte persone aspettano finalmente di rivedere parenti e amici, la vita piano piano torna ad essere quella che era qualche mese fa.
Questa settimana, proprio mentre il nostro ufficio italiano decideva di adottare la modalità dello smart working in via precauzionale e tutto il team si preparava alle misure contenitive divulgate dal governo italiano, una notizia ci ha tirato su di morale: il nostro ufficio di Shanghai ha potuto riaprire, i nostri ragazzi hanno potuto riprendere il lavoro, uscire di casa, tornare alle loro normali attività, rivedere i loro amici.
Dopo due mesi in cui abbiamo condiviso le loro preoccupazioni, le loro paure e abbiamo cercato a modo nostro di confortarli, sentirli di nuovo tranquilli ed entusiasti di poter fare le piccole cose che prima davano per scontate è stato un vero e proprio sollievo.
Adesso la situazione è al rovescio: noi in Italia siamo costretti a casa e loro ci sostengono, esortandoci a tenere duro, perché come nel loro caso, anche l’Italia dovrà vincere la battaglia contro il Covid-19.
Nel frattempo, hanno ripreso in mano con entusiasmo tutto il lavoro che in questi due mesi hanno potuto seguire in modo molto limitato e impiegano tutto il loro impegno per dare il loro massimo supporto ai nostri clienti italiani, in un periodo così delicato.
Anche in questo momento, i nostri clienti sono al centro delle nostre attività giornaliere. Il team cinese e italiano lavorano, come sempre insieme, per garantire ai nostri clienti il servizio preciso ed efficiente che contraddistingue China Wi.