Realizza il tuo prodotto in Asia: Shopping Bag

Le shopping bag personalizzate realizzate in Asia sono uno dei prodotti più trattati da China Wi, non solo per la grande esperienza nel ricercare la soluzione più conveniente per i nostri clienti, ma anche grazie alla crescente attenzione del mercato verso l’ecosostenibilità. Sicuramente ognuno di noi utilizza delle shopping bag per i propri acquisti, poiché essendo riutilizzabili limitano gli sprechi e sono decisamente più resistenti delle shopper compostabili.

LA SHOPPER ESSELUNGA

Una delle borse che più di tutte è entrata nell’immaginario collettivo italiano è sicuramente la Shopper gialla di Esselunga, di cui Giuseppe Caprotti parla nel suo articolo. Anche China Wi ha contribuito al successo di questa shopping bag del marchio Esselunga e di altre importanti GDO italiane, tramite la rete di produttori asiatici.
A seconda dei materiali, infatti, le shopper sono realizzate in Cina o in Vietnam. Le shopper in TNT, TNT laminato, canvas e nylon, ad esempio, provengono dalla Cina. Inizialmente, anche il polipropilene (PP), di cui è composta la shopper Esselunga, veniva acquistato dalla Cina, ma nel corso del tempo sono stati applicati dazi sempre maggiori, il che ha reso necessario cercare altre soluzioni per poter garantire ai nostri clienti il risparmio e la qualità di sempre. Abbiamo dunque deciso di spostare la produzione in Vietnam, già rinomato per le produzioni di PP e per il quale i dazi doganali sono attualmente circa 1/3 di quelli cinesi!
Roberto, il CEO di China Wi, ha quindi organizzato un viaggio esplorativo di circa un mese in Vietnam insieme ai Product manager italiani e ai merchandiser cinesi. Hanno visitato molte fabbriche, tra cui solo due hanno superato l’ispezione, perché conformi ai requisiti aziendali di qualità e rispetto delle norme etiche. Da allora sono trascorsi circa 10 anni e queste due fabbriche sono ancora due partner storici e consolidati di China Wi.

Durante il viaggio, Roberto ha dovuto inoltre effettuare colloqui per reclutare nuove risorse da destinare al Controllo di Qualità, così da avere personale specializzato di China Wi anche in Vietnam. Infatti, i nostri ragazzi della sede di Shanghai non potevano viaggiare per più volte nel corso di ogni produzione fino in Vietnam ed era dunque necessario trovare personale che gestisse per noi quest’aspetto, fondamentale per la nostra azienda. Oggi le produzioni in Vietnam sono aumentate, ma grazie alla collaborazione di quelle stesse risorse e di nuove da loro selezionate, riusciamo a garantire la qualità di sempre, senza aprire un ufficio fisico.
Ma vediamo quali sono le principali caratteristiche da definire per la realizzazione di una shopper.

Fissaggio della shopper:

  • tubolare, in cui i due fogli che compongono la parte superiore sono termosaldati e il fondo è cucito;
  • cucita;
  • bordata, composta da due fogli fronte-retro e un foglio che formerà le parti laterali e il fondo, si dice bordata poiché è cucita in tutti i lati e nella parte superiore.

Al fondo, inoltre, può essere aggiunta una base rinforzante.

Shopper KWAY per Telethon realizzata da China Wi

Manici della shopper

I manici variano per larghezza, generalmente dai 2,5 ai 4 cm; lunghezza; cucitura, che può essere solo interna, oppure sia interna che esterna per una maggiore resistenza. Un’altra variabile è l’intreccio, che è più fitto per una maggiore resistenza.

Shopper stampate

Le shopper in PP, a differenza del TNT, non hanno limiti in merito alle colorazioni di stampa, che possono essere applicate su ogni lato della borsa. Ovviamente l’estensione inciderà sul costo dell’impianto stampa. Ad esempio, Esselunga ha creato una shopper che fosse semplice ma allo stesso tempo catturasse l’attenzione dei clienti, e hanno così deciso di realizzarla in giallo e aggiungere solo il loro logo.
Alcuni dei nostri clienti, invece, si affidano al nostro ufficio grafico, il quale partendo dalla loro idea realizza una serie di proposte tra cui il cliente selezionerà quella che preferisce.

Chiusura

Alla shopper può essere aggiunta una chiusura in velcro cucito, una chiusura con clip, oppure, per mantenere la profondità, una linguetta con clip ai due lati.
Ormai sempre più catene e brand italiani decidono di realizzare le shopper a marchio, poiché sono un prodotto di grande utilità e sono il perfetto alleato per strategie di brand awareness.

Contattaci per sapere come acquistare le tue shopper in Asia, con China Wi avrai la garanzia di un prodotto di qualità, senza rischi.

 

 

 

 

 

 

Shopper per WWF realizzata da China Wi per una grande insegna della GDO italiana.

Scroll to Top
Scroll to Top