Occhiali da vista e da sole

Sviluppo di occhiali da sole: come nasce una nuova linea di occhiali da vista.

In questo articolo vogliamo presentare un progetto relativo allo sviluppo di occhiali da vista.
Il cliente in questione si occupa di vendita al dettaglio di prodotti di alta qualità made in Italy, ma per raggiungere un target inferiore, ci ha contattati per realizzare un prodotto di qualità a un prezzo più conveniente.
Il cliente voleva produrre occhiali da vista graduati per i quali si era ispirato a un brand di occhialeria francese molto famoso e si è affidato a un ufficio stile molto noto nel settore per realizzarne il disegno tecnico.

La scelta di partner strategici in Cina

Noemi, la nostra General Manager, ha inoltrato il disegno tecnico ad alcuni dei nostri partner in Cina più esperti e adatti a questo tipo di prodotto. Insieme a loro e ai nostri colleghi preposti alla Qualità, hanno valutato le diverse possibilità di materiale in cui realizzare il prodotto.
I materiali più adatti erano policarbonato e acrilico. Essendo un prodotto bicolore, l’acrilico sarebbe stato più facile da utilizzare, poiché sarebbe stato sufficiente realizzare separatamente la base dell’occhiale e la maschera colorata e assemblarli in un secondo momento. Il prodotto in policarbonato, invece, doveva essere realizzato interamente e poi colorato manualmente con tecnica spray.
Naturalmente, i nostri partner hanno realizzato campioni in entrambi i materiali da sottoporre all’attenzione del cliente, il quale ha preferito e scelto la qualità del policarbonato.

Per la scelta delle lenti graduate, invece, ci siamo avvalsi della consulenza di esperti, per poi rivolgerci ad alcuni produttori noti nel campo dell’ottica, tra cui la tedesca Zeiss o altre importanti aziende coreane. Gli occhiali infatti sono classificati come Dispositivo Medico di Classe I, per cui era necessario il parere di un esperto che avrebbe potuto valutare la documentazione necessaria all’importazione del prodotto in Unione Europea, tra cui una Dichiarazione di Conformità del Produttore, test report specifici, scheda tecnica dettagliata sulla composizione e la destinazione d’uso del prodotto, nonché l’informativa medica ad accompagnare il prodotto.

Realizzare dei campioni pre-produzione è fondamentale, poiché in questa fase si vanno a correggere i difetti e i dettagli tecnici del prodotto su istruzioni degli esperti e del cliente. In questo caso, è stato necessario ricalibrare diverse volte l’angolo pantoscopico, ossia l’angolo tra il “frontale” (parte anteriore) e la parte inferiore dell’asta laterale, al fine di regolare la vicinanza della mascherina alla gota. È stato modificato inoltre l’angolo di avvolgimento (l’area di copertura intorno agli occhi), l’altezza del ponte e dei naselli (le parti che poggiano sul naso), le dimensioni del frontale, la lunghezza delle aste e la calzata (la parte finale che avvolge l’orecchio).

Inizio della Produzione
Una volta approvato il prodotto, è stata avviata la produzione di massa. Come anticipato, era stato scelto il policarbonato, che sarebbe stato colorato a mano, il che presupponeva un margine di errore più elevato rispetto all’utilizzo di impianti di colorazione. Il Controllo di Qualità, che generalmente viene realizzato a campione sul 20% della produzione, in questo caso è stato quindi effettuato sulla totalità della produzione, scartando i prodotti difettosi.

Oltre al prodotto, dovevamo occuparci anche del packaging, che per mantenere gli elevati standard qualitativi del cliente, è molto particolare. Si tratta di una custodia in feltro e di una scatola in cartone esterna, sulla quale viene stampato il nome del modello dell’occhiale con stampa UV dello stesso colore della mascherina del relativo occhiale. La ricerca di fornitori per il packaging è risultata particolarmente difficile, poiché i materiali in questione presupponevano quantità minime molto più alte rispetto alla quantità degli occhiali. In particolare, per il feltro China Wi ha acquistato un’elevata quantità di materia prima, la cui eccedenza sarebbe rimasta in stock.

Fortunatamente, il prodotto è stato molto ben accolto dal mercato italiano, al punto che il cliente ha dovuto effettuare una serie di riordini dopo pochissimo tempo. Per realizzare il tuo prodotto a marchio in Asia, non devi far altro che rivolgerti a China Wi.

La perfetta sinergia tra i team italiano e cinese, attenti alle richieste del cliente ed esperti nel settore, nonché i rapporti consolidati con fornitori cinesi leader in ogni categoria merceologica, ci permettono di realizzare prodotti personalizzati e di alta qualità, garantendo il risparmio desiderato.
China Wi, nessun rischio, solo garanzie.

Scroll to Top
Scroll to Top