Realizzare abbigliamento in India

Nei precedenti articoli abbiamo presentato alcune delle esperienze più rappresentative di sviluppo del prodotto, come la realizzazione di un modello molto particolare di jeans (link all’articolo) e lo sviluppo di shopper dal Vietnam. Nell’articolo di oggi, invece, restiamo nel settore moda, ma ci spostiamo in India.

Come la Cina, l’India è uno dei paesi più attraenti per chi vuole lavorare nel settore import, specialmente per quanto riguarda l’abbigliamento, nello specifico alcune materie prime come il cotone. Come in Cina, l’India è uno dei paesi più complessi in termini di ricerca fornitori e trattative commerciali.
È impressionante il numero di fabbriche esistenti in India in questo settore e visitarle tutte per scegliere la migliore impiegherebbe tempi lunghissimi. Inoltre, come è possibile monitorare una produzione e la qualità dei prodotti senza avere un ufficio o risorse preposte in loco? Vediamo ancora una volta come il Controllo di Qualità e l’attività di Sourcing siano imprescindibili e fondamentali per la realizzazione di prodotti a marchio.
Roberto, oggi CEO di China Wi, lavorava con l’India prima ancora di fondare l’azienda. Nel tempo, aveva costruito una rete di conoscenze e rapporti di fiducia su cui ha potuto contare negli anni seguenti. Quelle conoscenze oggi sono diventate parte integrante della struttura, sono il personale di China Wi preposto al controllo di qualità in India. Nel caso del settore abbigliamento, ci affidiamo alla nostra collega Ruchika.

Ciò non significa che i Product Manager italiani e lo stesso Roberto non viaggino più in India per conoscere i nuovi partner produttivi e visitare le fabbriche, ma avere risorse China Wi in loco ci permette di verificare la qualità e il rispetto degli accordi in qualsiasi momento del processo produttivo.
Avere risorse in loco ci ha permesso, di recente, di poter avviare una nuova ricerca in India in un momento in cui, a causa del Covid, sarebbe stato impossibile per noi recarci a visitare i fornitori indiani.
Un nostro importante cliente nel settore dell’abbigliamento voleva realizzare, per l’estate 2021, una collezione speciale, realizzata in tessuti indiani. L’India è infatti rinomata per la particolarità dei suoi tessuti, che pur avendo la stessa composizione di altri provenienti da terzi paesi, risultano più leggeri e setosi e hanno un effetto visivo e tattile molto più bello grazie alla particolare manifattura indiana.
In particolare, il cliente aveva disegnato una collezione di abiti e gonne da realizzare in “rayon”, un tessuto ottenuto dalla cellulosa che per la sua particolare confortevolezza e morbidezza veniva chiamato “seta artificiale” o “seta del legno”.

La nostra Product Manager del settore moda, Debora, ha ricevuto questa richiesta durante il primo lockdown e i confini nazionali erano chiusi. Normalmente, avremmo organizzato un viaggio in India per visitare le principali fabbriche del settore insieme ai nostri colleghi, ma data la situazione, abbiamo dovuto delegargli questa richiesta. Debora ha presentato il progetto mediante una videocall, ha inviato immagini e campioni perché si confrontassero con i fornitori indiani e perché riuscissero a cogliere il mood del brand.
Grazie alla loro esperienza, i nostri colleghi sono riusciti a fare una prima importante scrematura dei siti produttivi più strutturati, conformi ai requisiti aziendali di qualità e rispetto delle norme etiche. In seguito, hanno valutato insieme a Debora le proposte di ognuno, facendo un’ulteriore selezione di fabbriche a cui affidare i modelli del cliente e richiedere delle campionature preproduzione.
La campionatura è fondamentale in questa fase, poiché ci permette di valutare la qualità delle materie prime, la professionalità e la competenza del produttore, e di modificare insieme al cliente eventuali difetti o dettagli tecnici.
I campioni sono stati spediti in Italia e, dopo un’accurata valutazione da parte di Debora, Roberto e Noemi, la Coordinatrice dei Product Manager di China Wi, il prodotto è stato sottoposto all’attenzione del cliente, il quale, estremamente soddisfatto tanto della qualità quanto del design del prodotto, ha deciso di effettuare l’ordine in anticipo rispetto al timing prefissato, al fine di anticipare la campagna promozionale della sua nuova collezione estate 2021!
È semplice acquistare dall’Asia un prodotto finito, ma lo sviluppo di un progetto di brand è ben più complicato: nella maggior parte dei casi, solo esperienza e competenza permettono di portarlo a termine con successo.

Contattaci se anche tu vuoi realizzare il tuo brand di abbigliamento in Asia.
China Wi, nessun rischio, solo garanzie!

Scroll to Top
Scroll to Top