Importare dalla Cina: i metodi di pagamento

Dal T/T al L/C, i metodi di pagamento per chi importa dall’Asia sono molteplici.
Ecco quelli utilizzati da Witrade e le considerazioni che ci portano a scegliere, di volta in volta, la soluzione migliore rispetto alla tipologia degli ordini, alle esigenze dei clienti e dei fornitori.
Le difficoltà sorgono nel momento in cui si deve ordinare una quantità considerevole di merce e instaurare un rapporto di collaborazione con le aziende produttrici, che generalmente esportano per grandi quantità.

 

T/T: il bonifico bancario tradizionale

 

Il T/T (trasferimento telex) che tradizionalmente viene chiamato “bonifico telegrafico” è niente di più che un bonifico internazionale, con codice IBAN e Swift. Questo metodo di pagamento è accettato da tutti i produttori cinesi detentori di un conto bancario. Ovviamente prima di effettuare un qualsiasi pagamento verso un fornitore nuovo, effettuiamo sempre un’accurata verifica insieme alla banca per fare degli accertamenti.

Pagare il giusto importo, al momento giusto: il termine di pagamento standard prevede un acconto del 30%, versato prima dell’avvio della produzione e un saldo del 70% al termine della produzione, versato prima della spedizione della merce (o, almeno, prima dell’emissione della polizza di carico originale). Fondamentale è la tempistica da rispettare nei pagamenti per non pregiudicare la produzione e la data di partenza delle merci.

Con questa modalità di pagamento, incentiviamo il fornitore a eseguire costanti controlli sulla sua merce e a verificare che tutto sia conforme ai requisiti del nostro cliente. Pertanto, il saldo deve rimanere sospeso fino a quando il lotto non viene approvato dal nostro ispettore di qualità.

 

 

L/C: la sicurezza è garantita dalla banca di appoggio

 

L/C sta (lettera di credito), ovvero un documento che si usa nell’import/export e che corrisponde ad una sorta di escrow (letteralmente ‘’un impegno’’) tradizionale, equivalente in sostanza al credito documentario. In questo tipo di operazione la banca si pone come garante attraverso un impegno scritto emesso per ordine di un compratore, l’importatore, a favore del venditore, l’esportatore. In parole povere la banca si impegna a pagare il venditore solo a fronte del soddisfacimento di determinate condizioni che dovranno essere provate, come ad esempio la spedizione della merce secondo tutte le regole e conformità previste. La lettera di credito è uno strumento nato proprio per risolvere i problemi di inadempienze legati al commercio internazionale.

A differenza del bonifico bancario, la lettera di credito permette all’acquirente di aggiungere un ulteriore livello di sicurezza, costringendo il fornitore a soddisfare i requisiti determinati prima del trasferimento dei fondi, senza dover anticipare alcun deposito. In caso di pagamento L/C, bisogna stabilire secondo quali condizioni il pagamento deve essere ‘sbloccato’. La banca rilascerà automaticamente i fondi al fornitore, accreditando pertanto l’acquirente, una volta rispettate tali condizioni.

Purtroppo, non tutti i fornitori in Cina accettano questo tipo di pagamento, soprattutto nel caso di ordini con un fatturato non elevato, per via delle commissioni bancarie troppo elevate e per il fatto che ricevono il pagamento accreditato fisicamente sul conto solo dopo aver spedito la merce, quindi non in modo immediato.

 

Il ruolo di Witrade

 

Noi di Witrade cerchiamo sempre di trovare un giusto compromesso tra il cliente, che è orientato più per l’utilizzo della L/C, e il fornitore che propende per il T/T. In alcuni casi, forniamo anche un supporto finanziario nelle situazioni in cui il cliente preferisce l’utilizzo della L/C e il fornitore quello del T/T.

La modalità di pagamento che noi di China Wi usiamo più spesso è il T/T, poiché utilizzato frequentemente e accettato da tutti, mentre la L/C la preferiamo solo per ordini con un fatturato significativo. Entrambi i metodi hanno i loro pro e contro, l’importante è saper scegliere quello più adatto alla situazione e alle esigenze di ogni cliente o ordine.

Cercheremo sempre, dove ci è possibile, una soluzione adatta a entrambe le parti, analizzando le varie situazioni in cui ci troviamo e comunicando per capire le esigenze specifiche del nostro cliente importatore. Questo aspetto è uno dei nostri valori fondamentali e da sempre punto di forza del progetto Witrade.

 

Per conoscere in modo più approfondito le possibilità che Witrade offre ai suoi clienti clicca qui.

Scroll to Top
Scroll to Top