Il pack della cosmetica: la Cina e il lusso ecosostenibile

La richiesta di prodotti di cosmetica sta crescendo anno dopo anno, e di conseguenza si prospetta un relativo aumento del mercato del packaging ad essi dedicato. In una prospettiva così positiva, la vera sfida consiste nell’ideare una confezione originale, innovativa, adeguata al contenuto e soprattutto rappresentativa della linea e del concetto dietro il brand, senza dimenticare l’ambiente.

 

Dai colori pastello a quelli più audaci, passando per effetti olografici, luminosi, opachi o stampe UV, per la confezione della cosmesi farsi notare è fondamentale: è una verità indiscutibile che l’occhio voglia la sua parte per prodotti che solitamente acquistiamo senza poterne prima testare il contenuto e l’efficacia. 

 

L’importanza della personalizzazione e la tendenza del lusso

 

Sono molti i clienti che si rivolgono a Witrade in merito a questa categoria di prodotto. La ricerca dei materiali, delle forme, della praticità, dell’esclusività del pack primario, vanno di pari passo con lo sviluppo della grafica. Al contatto con i fornitori, portato avanti dalla cooperazione tra team italiano e team cinese, si affianca infatti la descrizione pratica di elementi quali il logo, i testi, le descrizioni e le stampe che vedono la piena realizzazione nell’artwork.

Il lavoro del Product Manager dedicato e lo sviluppo grafico ad opera del cliente sono due processi che proseguono parallelamente per poi unirsi e concretizzarsi nel risultato finale: una confezione nuova, innovativa, personalizzata e pertanto unica. Attraverso il contatto frequente con i propri clienti che forniscono input e occasioni di confronto, Witrade può fare un’accurata previsione delle tendenze: sono le sfumature calde dell’oro e quelle risonanti dell’argento ad andare per la maggiore; un pack che riporta al lusso, alla raffinatezza, e che evoca i benefici e le qualità del prodotto all’interno.

 

 

Spazio al packaging sostenibile

 

I formati, le dimensioni ed i materiali che abbiamo trattato sono molteplici: dosatori e contenitori per le creme in vetro, tubetti, spray, tappi, confezioni in plastica sia riciclata che riciclabile. Infatti, Witrade assiste ed è protagonista di un nuovo trend degli ultimi anni: l’attenzione all’ambiente, all’ecologia e alla sostenibilità si riversa nello studio e nella ricerca di accessori e packaging alternativi per la cosmetica in grado di soddisfare anche le necessità del pianeta.

D’altro canto, la volontà di utilizzare cosmetici quali creme, saponi e profumi esclusivamente di origine naturale e biologica, non è più così di nicchia: è ormai prassi comune focalizzarsi su prodotti di bellezza che siano stati realizzati con un INCI privo di sostanze chimiche. I prodotti green sono infatti divenuti un’abitudine consolidata, richiesta ed utilizzata dalle donne di tutto il mondo: rappresentano il settore in più rapida crescita all’interno della cosmesi, e questo non può che riflettersi in una attenzione altrettanto accurata verso un pack che rispetti i medesimi principi.

Witrade è abitualmente coinvolta in processi di ricerca di materiali innovativi: delle vere e proprie sfide che hanno portato, tra l’altro, allo sviluppo e alla commercializzazione di accessori per la cosmetica composti in alta percentuale di fibre. La paglia di grano, la paglia di bambù, così come il bambù stesso, hanno infatti una duplice funzione: sono materie prime dal costo relativamente basso e costituiscono una valida alternativa alle plastiche anche nel settore dei trattamenti di bellezza per i produttori di marchi etici dal punto di vista della sostenibilità ambientale.

 

Per conoscere in modo più approfondito le possibilità che Witrade offre ai suoi clienti clicca qui.

Scroll to Top
Scroll to Top