Le Private Label stanno sempre più assumendo un ruolo strategico nel paniere della spesa delle famiglie italiane, presentandosi come un’alternativa valida ai brand industriali, grazie al buon livello di qualità che offrono e a un prezzo decisamente più conveniente.
Fidelizzazione e brand reputation
La presenza tra gli scaffali dei prodotti a marchio svolge un ruolo fondamentale sia per il consumatore che per il distributore. Infatti, da un lato, la clientela può beneficiare di una più ampia offerta, sia in termini di larghezza dell’assortimento che di fascia di prezzo, dall’altro l’azienda si sveste del ruolo di semplice rivenditore di altre marche e acquista importanza all’occhio del consumatore. Questo si traduce per l’azienda in: fidelizzazione della clientela, accrescimento della brand reputation e possibilità di ottenere sui propri prodotti margini di profitto superiori rispetto a prodotti omologhi delle marche più ‘blasonate’.
La private label è diventata ormai un riferimento importante e per le realtà di dimensioni rilevanti è inevitabile affacciarsi ai mercati orientali per acquistarne i prodotti. Ma progettare una linea di prodotti da zero richiede una certa competenza tecnica, una profonda conoscenza del mercato di riferimento, esperienza nel campo dell’importazione e un’ottima capacità di comunicazione con il fornitore. Compiti questi che spettano generalmente a un ufficio acquisti. E se all’interno della propria azienda non lo si possiede o non si hanno tutte queste competenze?
China Wi è la soluzione
Noi di Witrade abbiamo da sempre riconosciuto alla private label un valore fondamentale e per questo da più di vent’anni aiutiamo le aziende italiane a realizzare il proprio prodotto a marchio in Asia, ma con la garanzia della qualità italiana. Ci rendiamo partner attivi nei confronti del cliente che si affida a noi, studiandone attentamente il mercato di riferimento, i competitors diretti e muovendoci con l’obiettivo di generare un valore aggiunto al prodotto commissionato. E’ così infatti che creiamo un prodotto a marchio: occupandoci innanzitutto del posizionamento, del prezzo migliore, dello sviluppo del packaging e degli aspetti grafici, senza limitarci quindi alla mera compravendita di un prodotto finito da rivendere a terzi.
La personalizzazione del prodotto a marchio
Strettamente legata alla Private Label è la personalizzazione dei prodotti, un aspetto cui noi di Witrade diamo molta importanza e che curiamo in ogni dettaglio durante tutte le fasi della supply-chain. Lo facciamo attraverso una azienda ben strutturata, dove ognuno di noi ha un ruolo fondamentale ai fini della personalizzazione:
- Product Manager e Merchandiser specializzati e dedicati alle singole categorie merceologiche, che conoscono bene il mercato asiatico e sono in grado di consigliare al cliente i prodotti di maggiore trend e consumo.
- Un ufficio commerciale dedito all’analisi del mercato italiano e all’attività di bench-marking, in grado quindi di fare previsioni su quale sarà il posizionamento dei prodotti all’interno del mercato di riferimento.
- Un ufficio grafico capace di trasformare le richieste ed esigenze del cliente in un logo e in un packaging originali e che siano rappresentativi della linea o del concetto che il Brand vuole tramettere. La scelta del giusto logo e soprattutto della giusta confezione sono uno strumento strategico per il cliente, con il quale potrà distinguersi dai suoi diretti competitors e rendersi più interessante all’occhio del compratore.
Per conoscere in modo più approfondito le possibilità che Witrade offre ai suoi clienti clicca qui.