Economy – Aprile 2021
“Witrade ci parla di come avviare un’attività con l’Asia producendo i propri prodotti a marchio senza rinunciare alla qualità”
Intanto ricominciamo
a fare affari con la CinaSviluppare e realizzare i propri prodotti a marchio nel Sud Est asiatico senza rinunciare alla qualità: è il business di Witrade, che in più gestisce anche le questioni doganali e la supply chain
di Paola Belli
In cinese 危机里有商机, wei ji li you shang ji, la parola che si adopera per far riferimento alla crisi, porta con sé anche il significato di opportunità economica. E infatti mentre il mondo è ancora alle prese con la pandemia l’unica nazione che sembra essersi lasciato tutto alle spalle è proprio la Cina. Dopo il +2,3% di crescita del 2020, Banca Mondiale e Fondo monetario internazionale scommettono su una crescita del 7,9% per l’economia cinese nel 2021. In Cina le fabbriche hanno ripreso da un pezzo a lavorare a pieno ritmo. E grazie alle pressoché infinite possibilità di scelta, all’efficienza e all’affidabilità dei fornitori e delle reti logistiche, a un imbattibile rapporto prezzo/prestazioni e a delle infrastrutture molto moderne e tecnologiche non c’è momento migliore per cogliere l’opportunità di investire là dove la ripartenza è già avvenuta, realizzando i propri prodotti a marchio e senza rinunciare alla qualità.
Ma importare dal Sol Levante non è un gioco: a separarci dalla Cina non è solo la distanza, ma anche la lingua, la cultura…Leggi tutto l’articolo : https://www.economymagazine.it/economy/2021/04/16/news/intanto-ricominciamo-a-fare-affari-con-la-cina-47135/