2022, L’anno della tigre

Il Capodanno cinese è la più importante festa tradizionale in Cina. È anche conosciuta come il “Festival di Primavera”, che è la traduzione letterale del nome nella moderna lingua cinese.

 

Le celebrazioni del Capodanno partono dall’ultimo giorno dell’ultimo mese del calendario cinese e vanno fino al “Lantern Festival”, ossia il 15 del primo mese, rendendolo la festività più lunga del calendario: le famiglie si riuniscono e celebrano l’inizio del nuovo anno con una “cena di ritrovo”, a cui sono presenti tutte le generazioni e ci si scambiano regali di buon augurio.
Dato che il Capodanno Cinese segue il calendario lunisolare, ogni anno la data è diversa. Il Capodanno cinese 2022, ad esempio, è Martedì 1 febbraio e dà inizio all’anno della Tigre.
È anche l’occasione in cui molti cinesi viaggiano in tutto il paese, trascorrendo le vacanze con le loro famiglie. Il Capodanno cinese è stato chiamato “la più grande migrazione annuale umana al mondo” e durante questo periodo di festa le fabbriche in Cina chiudono mediamente per un periodo di due settimane.

 

 

CONSEGUENZE SULLA PRODUZIONE ED ESPORTAZIONE
Poiché si tratta di un momento dedicato alle famiglie molte fabbriche nel periodo del Capodanno cinese chiudono i battenti e rallentano la produzione.
Le conseguenze delle festività sulla produzione iniziano a farsi sentire già un mese prima del loro inizio quando alcuni fornitori smettono di accettare nuovi ordini o chiudono anche giorni prima del Capodanno. Alcuni addirittura si rifiutano di fornire cataloghi o stilare preventivi nel periodo che precede il Capodanno perché sanno che al rientro dalle vacanze alcuni materiali o componenti potrebbero essere aumentati di prezzo.


COME PREPARARSI AL CAPODANNO CINESE

Con alcune accortezze è possibile evitare rallentamenti e disguidi nonostante le chiusure.
Il migliore espediente è sicuramente quello di programmare in anticipo la produzione in modo da organizzare la spedizione prima dell’inizio delle festività, dando la priorità ai prodotti critici.
Per chi rimanda la produzione a dopo le festività potrebbe subentrare la questione dei ritardi causati dall’accumulo di ordini durante i giorni di riposo.
In questo frangente è importante avere un riferimento presente sul territorio, per poter gestire la comunicazione in prima persona e curare tutte le azioni e le tempistiche on site, senza soprese e ulteriori rallentamenti.

Tutti i nostri sforzi sono sempre focalizzati sulla buona riuscita della vostra produzione: il team italiano e cinese collaborano e supportano le attività durante tutta la durata del Capodanno cinese per gestire al meglio le sfide che esso presenta. Nonostante tutte le azioni che stiamo mettendo in atto, è buona cosa anticipare e pianificare la produzione tenendo conto delle chiusure.

Buon anno della tigre! 新年快乐

 

Scroll to Top
Scroll to Top