REACH: certificazioni e controlli

Cosa è la certificazione REACH?

L’acronimo REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) si riferisce al regolamento che riguarda la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche. La REACH è la legge più severa emessa fino ad oggi dall’UE e ha l’obiettivo di sostituire oltre 40 direttive esistenti relative alla gestione delle sostanze chimiche, tutte con un unico regolamento. Qualsiasi azienda che fabbrica, importa o distribuisce prodotti chimici (o con componenti chimiche) in Europa deve conformarsi alla legislazione REACH.

La sostanza è identificata dalla normativa REACH ed è identificata da informazioni descrittive sulla natura, composizione e purezza della sostanza da determinare mediante analisi e test chimici. I requisiti relativi all’identità delle sostanze dovrebbero includere le informazioni corrette sulla struttura, la composizione e la purezza che l’Agenzia Europea delle sostanze chimiche dell’ECHA può esaminare al fine di determinare chiaramente l’identità della sostanza. Per ottenere ciò, nel documento di registrazione REACH dovrebbero essere inclusi i dati dei test di qualità inclusi spettri e cromatogrammi e altre informazioni analitiche.

REACH si evolve di anno in anno con nuove normative che hanno come obbiettivo quello di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale del settore chimico/industriale, come da Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. In base agli studi scientifici effettuati annualmente, nuove sostanze chimiche entrano nella lista nera, altre vengono regolamentate (limitate) nelle quantità, mentre altre, quelle di recente sviluppo e considerate più ecologiche, subentrano alle vecchie sostanze più inquinanti. Le attività commerciali di tipo chimico-farmaceutico che producono o importano una tonnellata o più all’anno di determinate sostanze chimiche hanno l’obbligo di registrarle nella banca dati REACH.

 

Importanza in fase di import e controlli

Il regolamento REACH stabilisce che è responsabilità del produttore o dell’importatore conoscere la composizione chimica di ciascuno dei prodotti e dimostrare la sicurezza di tutte le sostanze utilizzate. Per molte aziende questo è un compito scoraggiante: secondo gli esperti del settore chimico, un produttore medio registra fino a 3.000 sostanze.

Tuttavia, molte società con sede al di fuori dell’UE potrebbero non avere familiarità con il regolamento o persino non sapere di esservi soggette. Il costo della non conformità è difficile da calcolare – le multe variano in base al Paese e al livello di infrazione – ma può essere significativo. Le multe però rappresentano solo una piccola parte dei costi nascosti: ad esempio, la non conformità può comportare contenziosi, problemi di pubbliche relazioni, perdita di quote di mercato e interruzione generale dell’attività. Inoltre, le aziende che devono rimuovere un prodotto dal mercato devono affrontare sia un danno economico che una perdita di immagine.

Nel caso il test REACH assuma un’importanza cruciale (quando si importa PVC, ad esempio) allora è essenziale far eseguire il test prima di aver pagato il saldo finale e che le merci vengano inviate in Italia. Pertanto è importante che le aziende che importano sostanze soggette a controllo posseggano il certificato necessario al fine di ottenere un vantaggio competitivo e una facile commercializzazione dei prodotti.

 

Il nostro ruolo

Data la differenza normativa fra i paesi asiatici e l’Europa è indispensabile accertarsi, prima della partenza della merce, di possedere tutta la documentazione necessaria.
Impresa non semplice visto che non tutte le produzioni hanno a disposizione i certificati richiesti, è quindi importante avere delle risorse in loco per fare fronte alle mutazioni continue dei requisiti richiesti per la sicurezza dei prodotti chimici. Witrade agisce sempre nel rispetto delle normative vigenti e nel rispetto della sicurezza dei prodotti importati, con la nostra esperienza e presenza capillare abbiamo la possibilità di fornire un servizio che comprende tutti quegli aspetti che, per chi ha intenzione di importare dall’oriente, potrebbero comportare difficoltà o dispendio di tempo prezioso.

Per conoscere in modo più approfondito cosa possiamo fare per la tua azienda, contattaci!

Scroll to Top
Scroll to Top