Tutte le persone che possiedono uno o più animali sanno che una delle cose più importanti è tenere la casa pulita e igienizzata.
Ecco dove entrano in gioco i tappetini igienici per cani! Questi prodotti sono stati creati appositamente per garantire la massima igiene possibile durante l’addestramento dei nostri amici a quattro zampe o per le loro esigenze quotidiane.
Ma come scegliere il tappetino con la miglior performance?
LA STRUTTURA DEI TAPPETINI IGIENICI
Un buon tappetino igienico per cani è composto da 5 strati che, con le loro diverse caratteristiche, garantiscono la giusta assorbenza, l’igiene e la pulizia degli spazi abitati da animali domestici.
Andiamo ad analizzarli uno per uno:
1. Strato distribuzione: tessuto non tessuto al 100% (Trama goffrata);
2. Strato velino: in carta (Trama anti odore);
3. Strato assorbente: cuore del tappetino con micro granuli di SAP e fluff pulp
4. Strato velino: in carta (Strato assorbente);
5. Strato inferiore: in Polietilene (Strato impermeabile) con adesivi per una perfetta aderenza al pavimento.
Variante ai carboni attivi
Per una capacità anti-odore più elevata e per eliminare le macchie di urina c’è la possibilità di integrare ai tappetini uno strato con carboni attivi che regala a questa variante del prodotto il caratteristico colore scuro.
IL SAP
Il componente essenziale di questo prodotto è senza dubbio il SAP, un polimero super assorbente che, a contatto con i liquidi, si trasforma in un gel fermando la propagazione del liquido rapidamente ed efficacemente.
Atossico e non inquinante, il SAP assorbe liquidi equivalenti a diverse centinaia di volte la sua massa, garantendo un perfetto funzionamento dei tappetini anche per cani di taglia grande o con problemi di incontinenza.
VARIETÀ
È possibile realizzare questo prodotto in diversi formati, qualità colori e, meno di frequente, stampe.
Dimensioni: i formati più diffusi di tappetini igienici per animali sono 60×60 cm per i cani di piccola taglia e 60×90 cm per quelli di taglia più grande. A prescindere da questi due formati “standard” è possibile realizzare il prodotto in maniera personalizzata adattando le dimensioni ad ogni esigenza: da extra small ad extra large.
Assortimento: è possibile realizzare confezioni con pezzature diverse ed adatte alle diverse esigenze, dai 10 pezzi per uso casalingo e per chi non ha necessità di ricambi frequenti a quelle da 100 per pensioni per animali, allevamenti o per chi necessita di grandi quantità di prodotto.
Peso: il peso dei tappetini è un’altra variabile da considerare nella progettazione del prodotto. L’offerta comprende un’ampia gamma di grammature, standard o su misura, a seconda del tipo di performance desiderata: solitamente a maggior grammatura corrisponde maggiore capacità assorbente del prodotto.
Aspetto: colore, stampa, profumazione sono le variabili da considerare quando si procede alla progettazione del prodotto. Dal classico tappetino bianco, a quello colorato, alla stampa con motivi che richiamano il mondo del pet, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Perché produrre i tappetini assorbenti in Asia con WiTrade
I tappetini igienici sono un articolo basilare e necessario per la cura degli animali domestici, ma per poter garantire ai padroni ed ai loro amici un prodotto funzionale è necessario porre attenzione alle loro caratteristiche qualitative.
In WiTrade le conosciamo bene, complice la nostra partnership esclusiva e pluriennale con il maggiore produttore asiatico di tappetini igienici per animali che ci permette di mantenere qualità garantendo un prezzo unico per il mercato italiano.
Grazie ai nostri uffici di Roma e Shanghai ed il nostro team internazionale, in Wi Trade siamo in grado di seguire ogni step della realizzazione del prodotto: dalla progettazione, alla campionatura, al QC per assicurare ai nostri partner sicurezza e qualità contenendo i costi di produzione.
Contattaci per scoprire tutti i dettagli.